Disaster Recovery: essere pronti in caso di emergenza

web-3706563_960_720

Prima di procedere con questo articolo ti consigliamo la lettura di: Business continuity: protezione per il tuo business

Il Disaster Recovery è una procedura che ha lo scopo di ripristinare l’accesso e la funzionalità della propria infrastruttura IT in seguito a eventi avversi.

Non opera in autonomia, Il Disaster Recovery è un aspetto della Business Continuity che, come abbiamo spiegato in precedenza, ha lo scopo di garantire che l’attività aziendale, quindi la sua struttura, rimanga operativa dopo aver subito ad attacchi o eventi avversi, quindi mettere al sicuro il patrimonio digitale dell’azienda.

Per riassumere: la differenza tra i due è che la Business Continuity è la strategia generale attuata dall’azienda e da specialisti del settore per fare fronte ad una serie di imprevisti, il Disaster Recovery è invece la procedura specifica che serve a garantire la continuità dell’operatività aziendale.

Entriamo più nello specifico

Per impostare un piano di Disaster Recovery è fondamentale valutare i rischi e l’impatto che tali rischi possono portare all’integrità ed operatività aziendale, in modo da scegliere lo strumento di DR più funzionale.

Esistono vari tipi di DR per far fronte ad un imprevisto:

  • il backup, ovvero salvare i dati su un’unità rimovibile;

  • il cold site, avere una copia di dati su una seconda infrastruttura di base da usare dopo gli imprevisti;

  • il Disaster Recovery-as-a-Service (DRaaS), in cui il provider del DRaaS sposta la computazione aziendale del cliente sul proprio cloud in modo che l’azienda cliente possa continuare a lavorare anche se i loro server non sono operativi;

  • il Backup-as-a-Service, che crea un backup dei dati del cliente sul cloud, ma non della sua infrastruttura IT;

  • la virtualizzazione, che trasferisce il backup o addirittura tutto l’ambiente di lavoro digitale su macchine virtuali offsite;

  • le copie point-in-time, ovvero delle copie del database in un determinato momento;

  • il ripristino immediato che copia il contenuto di un’intera macchina virtuale.

I sistemi di gestione di dati più completi e funzionali vengono offerti da aziende specializzate che mettono a disposizione i propri data center, più sicuri ed efficienti di quelli che un’azienda non specializzata ha solitamente presso la propria sede, la propria esperienza e personale qualificato per garantire servizi di DRaaS o virtualizzazione, creando uno spazio prenotato e macchine virtuali sempre disponibili per i propri clienti in caso di necessità.

Nella fase di redazione del piano di Disaster Recovery si tiene conto di 2 obiettivi in modo da ottimizzare al meglio l’attività di recupero in caso di imprevisti:

  • il Recovery Point Objective – RPO è l’intervallo di tempo che intercorre tra la produzione del dato e la sua messa in sicurezza sul sistema scelto;
  • il Recovery Time Objective – RTO, il downtime, ovvero l’intervallo di tempo che si ha a disposizione per ripristinare i servizi prima di creare danni all’attività.

Tutti questi dati/paramentri vengono decisi in fase di stipulazione del Business Continuity Plan, momento in cui l’azienda cliente insieme all’azienda che fornisce il servizio, individuano quelle che possono essere le minacce per la continuità dell’attività ed in seguito decidono quali strumenti sia meglio utilizzare per affrontarle in base alla caratteristiche dell’infrastruttura pre-esistente del cliente ed alle sue necessità.

Ci pensiamo noi!

Se sei interessato a costruire un sistema di Disaster Recovery e quindi di Business Continuity che ti permetta di rimanere operativo qualunque cosa succeda, siamo gli specialisti che fanno al caso tuo!

Grazie ai nostri partner possiamo offrirti la soluzione più adatta alla tua azienda e che ti garantisca di poter continuare la tua attività anche in caso di imprevisti.

Hai ancora dei dubbi? Vuoi qualche informazione in più?
Non esitare a contattarci!

Siamo sempre a disposizione per un consulto, scrivici senza impegno, spiegaci quali sono i tuoi obiettivi e troveremo la soluzione
per te più funzionale.