Home » Mobile Device Management e la soluzione Remote Spark

Mobile Device Management e la soluzione Remote Spark

1

Cos'è il Mobile Device Management (MDM)?

Il mobile device management (MDM), tradotto gestione dei dispositivi mobili, è la gestione centrale dei dispositivi mobili, quali smartphone, laptop e PDA da parte degli amministratori per mezzo di hardware e/o software.

Il reparto IT si occupa della sicurezza e della gestione, spesso wireless, dei dispositivi impiegati in azienda. L’MDM permette quindi agli specialisti IT dell’azienda di eseguire i controlli necessari per la gestione e la sorveglianza e sicurezza dei dispositivi mobili o fissi dell’azienda o dei collaboratori che hanno accesso ai dati aziendali sensibili.

Perchè è così importante?

Negli ultimi anni, grazie anche allo Smart Working, è stato necessario creare delle nuove strategie per permettere ai propri dipendenti di lavorare al meglio rispettando quindi le loro esigenze.

Con queste scelte è stato possibile, per i collaboratori e dipendenti, migliorare la produttivitàla flessibilità e persino la soddisfazione professionale, riducendo i costi e favorendo la miglior esperienza utente possibile.

Nasce però il problema della sicurezza: se il collaboratore utilizza un suo dispositivo sia per lavoro che per uso personale c’è il rischio che i dati sensibili dell’azienda possano finire in mani sbagliate: per il furto del dispositivo, per un attacco hacker o phishing.

Diventa quindi necessario ricorrere ad una strategia di MDM che grazie alle giuste soluzioni permette di proteggere le informazioni e i dati dell’organizzazione.

Questa strategia permetterà ai dipendenti/collaboratori di accedere ai dati aziendali e lavorare da qualsiasi dispositivo mobile (smartphone, tablet, pc portatili o altri dispositivi) mantenendo al sicuro i dati aziendali e garantendo, come abbiamo scritto anche in altri articoli, i vantaggi dello Smart Working garantendo sia la sicurezza con cui vengono gestite le informazioni sia il rispetto della privacy del lavoratore.

Rimane solo il problema dello smarrimento o del furto: anche in questi casi il mobile device management risulta una risorsa importante dato che permette di bloccare il dispositivo o cancellare i dati da remoto evitando fughe e perdite di dati.

Come organizzarsi al meglio

Scegliere quale politica aziendale adottare

Per prima cosa bisogna scegliere che politica aziendale seguire: maggiore scelta e libertà per il collaboratore o dare più centralità all’IT.
Ci sono 3 politiche tra cui potersi orientare:

pexels-photo-265087
  • La BYOD (Bring Your Own Device) consente ai collaboratori di utilizzare i dispositivi personali per lavorare (il collaboratore ha piena libertà di scelta del dispositivo, i costi sono a carico suo);
  • la CYOD (Choose Your Own Device) permette ai dipendenti di scegliere tra una piccola gamma di dispositivi messi a disposizione dall’azienda (il collaboratore ha limitata libertà di scelta del dispositivo, i costi sono a carico dell’azienda);
  • la COPE (Corporate-Owned, Personally-Enabled) consente ai dipendenti di scegliere un dispositivo di proprietà dell’azienda da un elenco approvato e utilizzare dati e app personali accanto ad app aziendali (il collaboratore ha limitata libertà di scelta del dispositivo, i costi sono a carico dell’azienda).


Tra queste politiche le principali differenze riguardano i costi, se a carico dell’azienda o del dipendente, e all’autonomia che viene concessa al dipendente per la scelta del dispositivo.

Detto questo...

Introdurre strategie di BYOD (Bring your own device) e sistemi di accesso ai servizi aziendali, possono divenire un problema per l’IT, in termini di amministrazione e supporto, oltre che di costo.

Ci sono svariate piattaforme e un numero crescente di dispositivi eterogenei. I modelli tradizionali risolvono questo problema creando diverse app dedicate, cercando di coprire la maggior parte delle piattaforme disponibili, però distribuire, aggiornare e gestire tutte queste soluzioni può essere costoso e difficile…
Per risolvere questo problema noi proponiamo Remote Spark Italia

Remote Spark

Remote Spark è uno strumento potente che consente di accedere ad applicazioni e/o desktop ovunque, in qualunque momento e su ogni device, con zero oneri di set-up lato client con HTML5.

Le soluzioni di accesso remoto basate su HTML5 supportano perfettamente il BYOD:

cloud-6515064_960_720
  • tutti i browser moderni supportano HTML5  (Chrome, Firefox, Safari, Opera, IE 10, o IE con Chrome Frame plugin);
  • no Java, no Flash, no ActiveX, no plugins;
  • zero installazioni necessarie lato client e sull’RDP host;
  • zero costi di roll-out.

Questo vi permetterà di utilizzare politiche di BYOD, ovvero di utilizzare per lavorare i vostri dispositivi personali garantendo però la sicurezza delle informazioni aziendali e riducendo i costi sia lato Hardware che Software.

 

Hai ancora dei dubbi?
Vuoi qualche informazione in più su REMOTE SPARK?
Non esitare a contattarci!

Siamo sempre a disposizione per un consulto, scrivici senza impegno, spiegaci quali sono le tue necessità e troveremo la soluzione
adatta a te.