On premises e Cloud: facciamo chiarezza

cloud-6515064_960_720

Grazie alle nuove tecnologie si può decidere di preferire una soluzione in Cloud a quelle classiche On premise in cui ogni programma viene installato sul Pc e le infrastrutture sono tutte “fisiche” in azienda.

Ora facciamo chiarezza tra on-premises (letteralmente “software presso la sede”) e cloud.

ON PREMISE

Il vantaggio principale del data center on-prem si riassume nel termine “controllo”: i dati sono confinati al suo interno, possono essere implementate rigide policy di sicurezza e verificata la compliance con la normativa vigente, che in certi settori (per esempio, quello bancario) è piuttosto stringente. 

Gli aspetti negativi, in un confronto con il cloud, sono di fatto due:

  • i costi dell’infrastruttura e della gestione/mantenimento che possono essere esponenzialmente più alti rispetto a quelli di una soluzione cloud dato che richiedono l’acquisto di server, computer, dispositivi di rete e licenze software, oltre che dover formare o assumere dipendenti specializzati nella gestione di queste infrastrutture;
  • la difficoltà nel creare un ambiente scalabile, se si rende necessario ampliare l’infrastruttura IT, si devono comprare nuove macchine che, prima di poter essere usate, dovranno essere ordinate, consegnate, configurate e messe in opera. 

CLOUD

Nel modello cloud pubblico c’è un provider che fornisce via web risorse di elaborazione, storage, networking, piattaforme di sviluppo e applicazioni sulla base delle specifiche necessità di consumo.

I due principali vantaggi del modello sono l’ottimizzazione dei costi, che vengono calcolati in funzione delle risorse effettivamente consumate (modello as-a-service) e la scalabilità.

Di fatto, il cloud ha modificato le modalità con cui persone e aziende acquistano servizi IT, che ormai sono prevalentemente as-a-service, permettendo anche di gestire la quantità di servizi di cui ha bisogno, una netta semplificazione rispetto alle dinamiche tipiche del mondo on prem.

Un'infrastruttura ibrida è possibile?

Il dibattito sui pro e i contro dell’on premise vs on cloud è molto discusso.
Tuttavia, c’è un’alternativa allo scegliere solo una soluzione, ovvero una soluzione che permette di avere il meglio di entrambe le tipologie di infratruttura: parliamo dell’infrastruttura ibrida, un mix tra on premise e on cloud che permette di avere una parte di infrastruttura IT in “sede” e una parte “dinamica” in cloud. Questo consente di avere sempre a disposizione l’infrastruttura IT adeguata a fronteggiare le più diverse esigenze e che grazie al lato cloud diventa scalabile.

Come posso scegliere la soluzione più adatta a me?

Diciamo che tutto dipende dalle tue esigenze (dal tipo di carico di lavoro, se prevedibile o variabile), dal livello di sicurezza che si preferisce (alcuni sono più sicuri di altri) e da quanto si vuole investire.

Siamo qui per consigliarti!

Siamo a tua disposizione per un consulto, scrivici senza impegno e spiegaci quali sono le tue necessità, ci pensiamo noi a trovare la soluzione adatta a te!
Compila il form con qualche informazione preliminare, risponderemo il prima possibile!